Ricuciamo la Pace! N. 3

Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

Vieni, padre dei poveri,
vieni; datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.

Consolatore perfetto,
ospite dolce dell'anima,
dolcissimo sollievo.

Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.

O luce beatissima,
invadi nell'intimo
il cuore dei tuoi fedeli.

Senza la tua forza,
nulla è nell'uomo,
nulla senza colpa.

Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.

Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
raddrizza ciò ch'è sviato.

Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.

Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna. 
Amen.    

Santa Maria, Regina della Pace, prega per noi



Cosa dice la parola (Vangelo di Luca, 22,47-51)

Mentre ancora egli parlava, ecco giungere una folla; colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, li precedeva e si avvicinò a Gesù per baciarlo. Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tu tradisci il Figlio dell'uomo?". Allora quelli che erano con lui, vedendo ciò che stava per accadere, dissero: "Signore, dobbiamo colpire con la spada?". E uno di loro colpì il servo del sommo sacerdote e gli staccò l'orecchio destro. Ma Gesù intervenne dicendo: "Lasciate! Basta così!". E, toccandogli l'orecchio, lo guarì.

---

Chi sono i personaggi? Cosa fanno? Cosa dicono?

Riflessione:

È un amico fidato a tradire Gesù, e con un bacio. 



(Gesù non si rivolge a Giuda con rabbia, ma con il cuore spezzato)

Il modo, in cui Gesù ha affrontato la violenza, contiene un messaggio per i nostri tempi. La violenza è suicida – dice a Pietro – e non si sconfigge con altra violenza, ma con una superiore energia spirituale, che si estende agli altri in forma di
 amore risanante

(forza conosciuta anche con il nome di perdono)

Gesù tocca il servo del sommo sacerdote e lo guarisce. L’uomo violento può aver bisogno anche oggi di un gesto risanante, scaturito da un amore che trascende le questioni immediate.

(talvolta un contatto può far miracoli)

In tempi di conflitto tra persone, gruppi etnici e religiosi, nazioni, interessi economici e politici, Gesù dice che lo scontro e la violenza non sono la risposta, bensì l’amore, la persuasione e la riconciliazione



Anche quando sembriamo non riuscire in tali sforzi, iniziamo comunque a ricucire la pace, qualcuno porterà a termine il lavoro a tempo debito. La causa della pace è giusta: questo ci basti!


Cosa dice a me

Qual è il mio errore più frequente quando giudico una persona?
C'è qualcuno a cui non ho mai perdonato?

Cosa dico io

prendi un foglio e una penna (o un file, oppure un registratore, come preferisci) e per due minuti prova a scrivere le tue impressioni di questo momento di ascolto della Parola di Dio! 
Conserva il risultato in un luogo sicuro, al prossimo incontro ci confronteremo!

(Puoi commentare anche in fondo alla pagina se vuoi!)

Per una regola di vita!

Per la prossima settimana proverò ad essere sincero con una persona in particolare.

Concludiamo con una preghiera per la pace e un canto! 

Abbiamo provato tante volte e per tanti anni
a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze 
e anche con le nostre armi;
tanti momenti di ostilità e di oscurità;
tanto sangue versato;
tante vite spezzate; tante speranze seppellite.
 Ma i nostri sforzi sono stati vani.

Ora, Signore, aiutaci Tu!
Donaci Tu la pace,
insegnaci Tu la pace,
guidaci Tu verso la pace.
Apri i nostri occhi e i nostri cuori
e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”;
“con la guerra tutto è distrutto!”.
Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti
per costruire la pace. Amen

TESTO
I. N. R. I. - Io Non Ritorno Indietro
(Debora Vezzani)

Ha senso solo così
Perdonando proprio tutto
Ha senso solo così
Amando fino in fondo
Ha senso solo così
Anche quando hai tutti contro
Ha senso solo così
E ora io lo difendo

Io non ritorno indietro
Io non ritorno indietro
Da un Amore gigante così
Io non posso tornare indietro
Io non ritorno indietro
Io no che non ritorno indietro
A un Amore gigante così
Io resto appesa e non scendo
Io non scendo

Ha senso solo così
Rischiando proprio tutto
Ha senso solo così
Continuando fino in fondo
Ha senso solo così
Soprattutto quando il buio addosso
Ha senso solo così
E ora io lo difendo

Io non ritorno indietro
Io non ritorno indietro
Da un Amore gigante così
Io non posso tornare indietro
Io non ritorno indietro
Io no che non ritorno indietro
A un Amore gigante così
Io resto appesa e non scendo
Io non scendo, io non scendo
È questa la natura del vero amore
L'operare da Dio
La fermezza e il non ritirarsi mai
È questa la natura del vero amore
L'operare da Dio
La fermezza e il non ritirarsi mai
A costo di qualunque sacrificio
Io non ritorno indietro