Mentre ancora egli parlava, ecco giungere una folla; colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici, li precedeva e si avvicinò a Gesù per baciarlo. Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tu tradisci il Figlio dell'uomo?". Allora quelli che erano con lui, vedendo ciò che stava per accadere, dissero: "Signore, dobbiamo colpire con la spada?". E uno di loro colpì il servo del sommo sacerdote e gli staccò l'orecchio destro. Ma Gesù intervenne dicendo: "Lasciate! Basta così!". E, toccandogli l'orecchio, lo guarì.
---
Chi sono i personaggi? Cosa fanno? Cosa dicono?
Riflessione:
È un amico fidato a tradire Gesù, e con un bacio.
(Gesù non si rivolge a Giuda con rabbia, ma con il cuore spezzato)
Il modo, in cui Gesù ha affrontato la violenza, contiene un messaggio per i nostri tempi. La violenza è suicida – dice a Pietro – e non si sconfigge con altra violenza, ma con una superiore energia spirituale, che si estende agli altri in forma diamore risanante.
(forza conosciuta anche con il nome di perdono)
Gesù tocca il servo del sommo sacerdote e lo guarisce. L’uomo violento può aver bisogno anche oggi di un gesto risanante, scaturito da un amore che trascende le questioni immediate.
(talvolta un contatto può far miracoli)
In tempi di conflitto tra persone, gruppi etnici e religiosi, nazioni, interessi economici e politici, Gesù dice che lo scontro e la violenza non sono la risposta, bensìl’amore, la persuasione e la riconciliazione.
Anche quando sembriamo non riuscire in tali sforzi, iniziamo comunque a ricucire la pace, qualcuno porterà a termine il lavoro a tempo debito. La causa della pace è giusta: questo ci basti!
Cosa dice a me
Qual è il mio errore più frequente quando giudico una persona? C'è qualcuno a cui non ho mai perdonato?
Cosa dico io
prendi un foglio e una penna (o un file, oppure un registratore, come preferisci) e per due minuti prova a scrivere le tue impressioni di questo momento di ascolto della Parola di Dio! Conserva il risultato in un luogo sicuro, al prossimo incontro ci confronteremo!
(Puoi commentare anche in fondo alla pagina se vuoi!)
Per una regola di vita!
Per la prossima settimana proverò ad essere sincero con una persona in particolare.
Concludiamo con una preghiera per la pace e un canto!
Abbiamo provato tante volte e per tanti anni
a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze
e anche con le nostre armi;
tanti momenti di ostilità e di oscurità;
tanto sangue versato;
tante vite spezzate; tante speranze seppellite.
Ma i nostri sforzi sono stati vani.
Ora, Signore, aiutaci Tu!
Donaci Tu la pace,
insegnaci Tu la pace,
guidaci Tu verso la pace.
Apri i nostri occhi e i nostri cuori
e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”;
“con la guerra tutto è distrutto!”.
Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti