Ricuciamo la Pace! N. 2

Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

Vieni, padre dei poveri,
vieni; datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.

Consolatore perfetto,
ospite dolce dell'anima,
dolcissimo sollievo.

Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.

O luce beatissima,
invadi nell'intimo
il cuore dei tuoi fedeli.

Senza la tua forza,
nulla è nell'uomo,
nulla senza colpa.

Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.

Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
raddrizza ciò ch'è sviato.

Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.

Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna. 
Amen.    

Santa Maria, Regina della Pace, prega per noi



Mi preparo

Chiudo gli occhi,

mi concentro sul momento presente,

libero la mente da preoccupazioni e pensieri,

esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore


Cosa dice la parola (Vangelo di Luca, 22,47-51)

 Gesù entrò nel tempio e scacciò tutti quelli che nel tempio vendevano e compravano; rovesciò i tavoli dei cambiamonete e le sedie dei venditori di colombe e disse loro: "Sta scritto:

La mia casa sarà chiamata casa di preghiera.
Voi invece ne fate un covo di ladri".

---

Rileggo e Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.


Riflessione:

La scena è così traumaticamente efficace che non avrebbe bisogno di commenti. 

Eppure ciò che Gesù fa notare è importante.

Le cose religiose infatti possono diventare il pretesto di un "commercio" di cui le cose materiali sono solo il sintomo più superficiale. 



La cosa più drammatica è vedere questa stessa logica commerciale portata a un livello più profondo di rapporto con Dio. 

Si può infatti comprare o vendere l’amore? Se l’amore non è gratuito allora amore non è. 



Ma la logica commerciale non è solo approfittarsi di ciò di cui non si dovrebbe mai approfittare, ma è anche l'illusione di voler "controllare" Dio con un sistema di scambi. 

A questa logica, in cui Dio, invece che il fine della nostra vita, diventa uno strumento per ottenere altro, Gesù reagisce in modo brusco. Perché può portarci a credere di essere "santi", mentre in realtà pensiamo solo a noi stessi. Abbiamo bisogno di una doccia fredda a quel punto!


(si noti anche che da nessuna parte è scritto che Gesù colpì i frequentatori del tempio.
Brusco sì, ma non violento! Egli è il "Principe della Pace")

Lo stesso può accadere con i nostri amici, familiari ecc. Pensiamo a quelli che si dicono "amici" quando conviene a loro, ma quando tocca a loro dare una mano li vedi con il binocolo.
Oppure quando si fanno discorsi del tipo "se fai questo/ascolti quest'altro ecc. sei mio amico/ti voglio bene, altrimenti no!"
O quando ci si approfitta delle persone gentili e disponibili (in fondo, il loro aiuto è gratis, no?)

Però ognuno di noi corre questo rischio nel proprio piccolo! E notare queste cose negli altri (o averle subite) non ci dispensa dal fare un profondo esame di coscienza, che ci porti a cambiare il cuore (conversione) e portare frutti di Pace nella vita quotidiana.

Infatti il vangelo che leggiamo è sempre indirizzato a me che leggo e non al mio vicino.




Cosa dice a me

C'è stata una situazione in cui sono stato/a usato/a? Come ho reagito?
C'è stata una situazione in cui sono stato/a io a usare il prossimo? Perché ho agito in quel modo?
La mia relazione con Dio, si basa su un "commercio"? O è gratuita? 

Cosa dico io

prendi un foglio e una penna (o un file, oppure un registratore, come preferisci) e per due minuti prova a scrivere le tue impressioni di questo momento di ascolto della Parola di Dio! 
Conserva il risultato in un luogo sicuro, al prossimo incontro ci confronteremo!
(Puoi commentare anche in fondo alla pagina se vuoi!)

Per una regola di vita!

Mi impegno a coltivare il rapporto con Gesù tramite la preghiera sincera e profonda (non come baratto!)

Mi impegno a seguire l'insegnamento di Gesù, a frequentare la Sua Casa con frequenza e per essere leale e fedele nel mio percorso!

Concludiamo con una preghiera per la Pace, secondo le intenzioni del Papa, e un canto! 

O Dio, sei tu la nostra pace, 
ma non ti può comprendere chi semina discordia e non ti può accogliere chi ama la violenza; 
dona ai costruttori della pace la forza di perseverare nel loro proposito 
e, a quelli che la turbano con i loro pensieri e le loro azioni, di essere liberati dall’egoismo e dall’odio. Per Cristo nostro Signore.  

The Sun - Le Case di Mosul

Se parlo

m'imbatto in un punto oscuro

che temo e non vedo

alcun futuro

 

Io vivo

Però attorno è un inferno

Un massacro continuo

Nel nome di un qualche dio

 

Case in fiamme

Morti appesi

Non ne voglio più

Ogni cuore vale uguale anche quaggiù

 

Vite esplose

Lame e bombe

Non ne voglio più

Ogni uomo nasce innocente

Dimmi: cosa ci distingue?

 

Tacere è un più lento morire

Un assenso che uccide

È il male del nostro tempo

 

Ci sarà sempre un pretesto qualunque

una distrazione invitante

per voltare le spalle

e non guardare

 

Case in fiamme

Morti appesi

Non ne voglio più

Ogni cuore vale uguale anche laggiù

Vite esplose

Lame e bombe

Non ne voglio più

Ogni uomo nasce innocente

Quale sangue ci distingue?


Se un uomo è uomo difende ogni vita

Non fa differenza, lontana o vicina

Nessuna guerra è in nome di Dio

Se il mondo va a fuoco, brucerò anche io

Dov'è l'Amore?

La compassione?

La verità?

La distinzione tra il Bene e il Male?

Nessuno risponde

Ma io credo in Te.ù

---

Ricordiamo che la Festa della Pace si festeggia in tutta Genova e  in tutta Italia! E non solo dai più piccoli, ma anche dagli adulti!

Questa l'iniziativa di solidarietà di questo mese della Pace (Gennaio):

Guarda il video ufficiale 

Che riguarda il progetto dell’Associazione “Bambino Gesù del Cairo ONLUS” finalizzato alla costruzione dell’orfanotrofio “Oasi della Pietà” del Cairo (Egitto)