L'ACR (Azione Cattolica Ragazzi) è una speciale esperienza di Chiesa che nasce, vive e cresce all’interno della comunità parrocchiale e che, attraverso originali iniziative di fraternità ed esperienze comunitarie rispondenti all’età, dona a ogni ragazzo (fino ai 14 anni) la possibilità di incontrare personalmente il Signore Gesù.
L'ACR è nata dall’Azione Cattolica nel 1969, per valorizzare il ruolo dei più piccoli nella Chiesa. Da allora moltissimi bambini e ragazzi hanno dato vita di giorno in giorno all’ACR, trovando nei suoi gruppi un ambiente adatto a favorire la crescita e l’amicizia con tanti coetanei.
Un cammino che vuole introdurre i ragazzi all’incontro personale con Gesù facendo esperienza viva e concreta della comunità cristiana. Il percorso formativo, che vede i ragazzi protagonisti del loro cammino di crescita, è un itinerario di iniziazione alla vita cristiana che parte dalla realtà quotidiana dei ragazzi e cerca di leggerla e interpretarla alla luce della Parola di Dio.
L’ACR li guarda per ciò che sono oggi e non in funzione di quello che saranno domani, accompagnandoli a vivere in pienezza questa stagione della vita legata alla scoperta del mondo e alla crescita della persona. Dai 4 ai 14 anni, con percorsi adatti a ciascuna fascia di età, i bambini e i ragazzi si incontrano nelle numerose parrocchie italiane settimanalmente in gruppo dove vivono attività ricche e coinvolgenti.
Alcuni momenti in particolare ritmano la vita dei ragazzi dando loro occasione di essere testimoni di Cristo: il Mese del Ciao, che segna l’apertura delle attività in Settembre-Ottobre. Il Mese della Pace, che in Gennaio promuove un’iniziativa di solidarietà internazionale. Il Mese degli Incontri, Maggio, che permette di conoscere altri gruppi e realtà. E infine il Tempo Estate Eccezionale, dedicato ai campi scuola, uscite e numerosi momenti di gioco quotidiano organizzati dalle parrocchie.
->l’incontro vero e proprio è dalle 16 alle 17:30
->apriamo i cancelli già dalle 15:30 (per gioco ecc.)
->riprendere i bambini dalle 17:30-17:45. Dopo questo orario, per semplicità i rimanenti li portiamo in chiesa che alle 18:00 c’è la Messa del Sabato sera, (senza che ci sia obbligo di assistere, semplicemente li troverete lì e non nel campetto!).
La Messa generalmente finisce per le 18:30
-> Salvo diverso avviso, il luogo di ritrovo (e di prelievo) si intende sempre il campetto ACR.
-> Almeno per la prima parte dell’anno l’entrata non sarà dal fiorista, ma da via Vitale (cioè dall’altra parte del campetto), causa ingombro cantiere
Link al calendario 23/24